PUNTI DI FORZA:
- Facile da applicare
- Molto efficace
- Non maleodorante né pericoloso
IMPORTANTE: non utilizzare su tubolari
CARATTERISTICHE:
Facile da applicare
Carogna Remover, grazie alla sua elevata viscosità, non gocciola una volta applicato nel canale del cerchio, sopra al mastice solido. Essendo rosso, sarà chiaramente visibile dove è presente, facilitando la stesura di uno strato uniforme.
Molto efficace
Dopo un’attesa tra le 2 e le 12 ore (a seconda del tipo di mastice), Carogna Remover dissolverà il mastice rendendolo facile da rimuovere con uno straccio o una levetta per copertoni in plastica.
Non maleodorante né pericoloso
Nonostante la sua azione molto forte, Carogna Remover non contiene sostanze chimiche pericolose o infiammabili ed è totalmente innocuo per il metallo o la fibra di carbonio. Nessun odore significa che puoi tranquillamente usarlo in ambienti chiusi: Carogna Remover non ti costringerà a lavorare all’esterno o aprire porte e finestre, a differenza dei solventi ad evaporazione rapida.
Formato
Disponibile in tubetti da 150 ml.
Come utilizzarlo
- Carogna Remover deve essere applicato in modo uniforme sul mastice solido, utilizzando un pennellino. Raccomandiamo di coprire completamente le tracce di mastice con uno strato spesso (circa 1 mm) di Remover. Grazie alla sua alta viscosità, Carogna Remover non gocciola: rimane al di sopra il mastice, dissolvendolo.
ATTENZIONE: pulire immediatamente ogni eccesso di Carogna Remover da grafiche e/o adesivi, che potrebbe danneggiare irrimediabilmente.
ATTENZIONE: non applicare sulla fettuccia del tubolare. Carogna Remover potrebbe indebolire l’incollaggio tra la fettuccia e la carcassa del tubolare. - Attendere che Carogna Remover agisca (da 2 a 12 ore): a seconda del tipo, dello spessore e dello stato di invecchiamento del mastice, Carogna Remover può necessitare di più tempo per agire. Una volta ricoperto il mastice con uno strato di Remover, appendere la ruota e controllarla di tanto in tanto, provando a rimuovere il mastice con una levetta per copertoni in plastica o uno straccio. Se il mastice risulta difficile da rimuovere, attendere ancora.
- Quando il vecchio mastice sarà stato ammorbidito da Carogna Remover, sarà possibile asportarlo con uno straccio o con una levetta per copertoni in plastica.
ATTENZIONE: aspettando troppo tempo dopo che il mastice è stato ammorbidito, questo tornerà al suo stato solido, incorporando Carogna Remover e diventando rosso. Nessun problema: basta applicare una nuova mano di Carogna Remover e riprendere dal #1.
Domande frequenti
Quante ruote si possono trattare con un tubetto di Carogna Remover?
Dipende molto da quanto se ne utilizza per ruota. Realisticamente, un tubetto da 150 ml è sufficiente per 4 fino a 8 ruote.
Qual’è la data di scadenza?
Le sostanze chimiche utilizzate sono stabili. Garantiamo il prodotto per due anni dalla sua data di acquisto.
Se viene esposto a temperature molto basse, mantiene la sua efficacia?
Consigliamo di conservare Carogna Remover in un luogo asciutto e lontano da luce diretta e sbalzi di temperatura. Evitare temperature inferiori a 0°C o superiori a 40°C.
Prodotto in Italia.
Prodotto in Italia.
Ti potrebbe interessare…
-
Carogna – Nastro biadesivo per tubolari
17.00 CHF17.00 CHF
-
Eau de Carogna – Primer per adesione
17.50 CHF17.50 CHF
-
Carogna – Nastro biadesivo per tubolari
15.00 CHF – 123.80 CHF
Vorrei sapere se carogna remover toglie anche i residui del biadesivo per tubolare.
Ringrazio per la Vs. disponibilità e rimango in attesa di una risposta.
Cordiali saluti, Ivan Bandera.
Buongiorno: Carogna Remover toglie i residui di collante dal cerchio, siano essi derivanti dall’applicazione di mastice o di biadesivo. Nel caso di biadesivo (non il Carogna, che lascia nella peggiore delle ipotesi un leggero velo di collante che non pregiudica successivi incollaggi), è importante rimuovere totalmente il nastro dal cerchio, dato che il Remover agisce sulla colla residua ma non sul nastro.