Chi pedala saltuariamente (meno di una volta a settimana), non attraversa terreni infestati da spine o – semplicemente – non intende affrontare i piccoli problemi e complicazioni che il tubeless comporta, può serenamente utilizzare la camera d’aria e non avere bisogno di altro.
LEGGI TUTTO
E’ ottimo avere un’ampia scelta… a patto di possedere anche le informazioni sufficienti per una corretta decisione. Questo è vero anche per la famiglia di prodotti Shelter. Questa famiglia di protezioni per telaio offre differenti misure, differenti spessori.
LEGGI TUTTO
Grazie alla sua formulazione con lattice sintetico,non è intrinsecamente “appiccicoso” come i sigillanti con lattice naturale ed ha poca tendenza a bloccare i meccanismi valvola.
LEGGI TUTTO
Oltre all’utilizzo di CO2 (descritto qui) o alla contaminazione del vostro liquido con altri prodotti (descritto qui), l’effetto “asciuga-capelli” è una causa comune ma raramente identificata della prematura solidificazione del sigillante.
LEGGI TUTTO
Qual'è la corretta quantità di Caffélatex o Végétalex per pneumatici per pneumatici fuoristrada, strada, Gravel, cyclo-cross? È una domanda molto più complessa di quanto non sembri.
LEGGI TUTTO
LEGGI TUTTO
Alcune persone si preoccupano della solidificazione precoce del Caffélatex o di Végétalex dopo aver gonfiato la gomma tubeless con una cartuccia di CO2, in quanto questo è un effetto collaterale indesiderato comune alla maggior parte dei sigillanti a base di lattice. Inoltre, che dire dell'utilizzo del gonfia e ripara Espresso in associazione con Caffélatex o Végétalex?
LEGGI TUTTO